VICENZA PATRIMONIO UNESCO

Vicenza è la città di Andrea Palladio, l’architetto del Rinascimento il cui stile è stato imitato in tutto il mondo, arrivando a ispirare anche la Casa Bianca di Washington.
Un “museo a cielo aperto” dell’opera dell’architetto vicentino: i palazzi del centro storico, il Teatro Olimpico che lascia senza parole ogni visitatore, la Basilica Palladiana simbolo della città, riconosciuta Monumento Nazionale nel 2014.
La città di Vicenza e le ville di Palladio sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO. (leggi di più a questo link)

INFO UTILI PER LA VISITA

Per visitare Vicenza consigliamo di usufruire del Biglietto Unico Musei, biglietto cumulativo che ha validità di 7 giorni dal primo utilizzo e permette di visitare:

*Teatro Olimpico
*Pinacoteca di Palazzo Chiericati
*Chiesa di Santa Corona
*Museo Naturalistico-Archeologico
*Museo del Risorgimento e della Resistenza
*Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari
*Museo Diocesano
*Palladio Museum

Per maggiori informazioni su come arrivare in città, parcheggi e sosta pullman https://www.vicenzae.org/it/come-arrivare 


COGLI L'OCCASIONE PER UNA VISITA ALLA MOSTRA VAN GOGH. TRA IL GRANO E IL CIELO

"Van Gogh. Tra il grano e il cielo" presenta eccezionalmente un numero altissimo di opere del pittore olandese, 40 dipinti e 85 disegni, ricostruendo con precisione l’intera vicenda biografica del pittore olandese.  www.lineadombra.it 

 

GLI EVENTI IN CITTA'

A questo link trovi le proposte in città: https://www.vicenzae.org/it/eventi 

 

 

Cerca nel sito