
Vicentini, turisti, visitatori ed espositori di VicenzaOro September potranno vivere un'esperienza unica e travolgente in una città piena di vita, nella quale, all'insegna dell'oro, del cibo e della cultura, si alterneranno concerti, street food d'eccellenza, animazioni, negozi e musei aperti, fino al gran finale in piazza dei Signori.
Programma
Visualizza il depliant informativo sui musei aperti e visite guidate per l'occasione
• Visite guidate della città gratuite alle 18.30 e 20.00 (a quest'ora la guida sarà disponibile anche in inglese) e con l'acquisto del biglietto speciale musei a €5,00 alle 20.30 (visita alla Chiesa di Santa Corona e alla Pinacoteca Civica) in collaborazione con le Guide Turistiche per Vicenza con partenza da piazza Matteotti, solo su prenotazione allo 0444 320854 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
•Alle 18.30, inoltre, sarà organizzato un tour guidato delle botteghe storiche di Vicenza, con partenza dalla Stamperia Busato, in Contrà Porta Santa Lucia 38, proposta dal gruppo di negozianti che possono pregiarsi di questo prestigioso titolo.
• Ufficio IAT e infopoint aperti fino alle 22 (Basilica Palladiana, Piazza Matteotti, Museo naturalistico Archeologico)
• Musei aperti fino alle 22 biglietto unico 5 euro con emissione dalle 17 presso gli infopoint IAT, ultimo ingresso alle 21.30. Museo Naturalistico Archeologico, Palazzo Leoni Montanari, Palladio Museum, Museo Diocesano, Museo del Gioiello, Chiesa di Santa Corona e Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati
• Videomapping Architetturale in piazza dei Signori alle 22
• Concerti del Conservatorio, nel cuore del centro storico dalle 18 alle 21 e DJ Set Cuore Matto Gold in piazza dei Signori dalle 22.30
• Negozi aperti fino alle 24 con allestimento di eleganti plateatici per la degustazioni di prodotti tipici delle realtà enogastronomiche italiane e vicentine
• Servizio Bar in piazza dei Signori dalle 18
• Mercatini di degustazione in corso Fogazzaro a cura di Confesercenti Fiera del pesce di Chioggia con le eccellenze dei nostri mari finalizzata alla valorizzazione della produzione ittica Adriatica in Piazza Castello “Il pesce ha l’oro in bocca” è un’inizitiva delle Marinerie Venete 21 - 22 - 23 settembre
• Street food “Food Truck Festival Gold Edition - Cucine a Motore” in viale Rumor 21 settembre (dalle 18 alle 24), 22 e 23 settembre (dalle 11 alle 24)
Biglietto speciale per i musei
"Dalle 17 fino alle 22 i musei della città saranno visitabili con un biglietto unico: al prezzo simbolico di 5 euro si potrà infatti accedere alla Pinacoteca civica di Palazzo Chiericati, alla Chiesa di Santa Corona, al Museo Naturalistico Archeologico, a Palazzo Leoni Montanari – Gallerie d'Italia, al Palladio Museum, al Museo Diocesano e al Museo del Gioiello.
Per l'occasione anche gli Infopoint e la biglietteria del circuito museale cittadino di Basilica palladiana, piazza Matteotti e Museo naturalistico archeologico, gestiti dal consorzio Vicenzaè, resteranno aperti in via straordinaria fino alle 21.30, mentre – come già segnalato - uno specifico sportello funzionerà in fiera per informare e indirizzare espositori e visitatori verso il centro storico.
Il Teatro Olimpico non sarà visitabile perché andrà in scena proprio quella sera la prima rappresentazione nazionale dello spettacolo “Il ritorno di Ulisse”, prologo del 71° Ciclo di Spettacoli Classici.