PARCHI CULTURALI
... insomma quello vicentino non è solo un miracolo economico, è anche un miracolo letterario di scrittura e di scultura, che queste pagine vogliono solamente abbozzare per grandissime linee, suggerendo percorsi, talvolta effettuati con l'aiuto di figure illustri e intellettuali, che di questa terra hanno colto aspetti e fascino sorprendenti, con la speranza di sorprendere anche il visitatore nostro contemporaneo, spronandolo, ritornato a casa dopo il suo Grand Tour nel Vicentino, a ricercare quella vecchia edizione di Rigoni Stern, Meneghello, Piovene, Parise, Fogazzaro ... finita chissà dove nella biblioteca.
(brano di Antonio Franzina tratto da "I parchi culturali del vicentino" edito dal Touring Club Italiano)
Di seguito elenchiamo gli autori vicentini e non, attraverso i quali l'autore ha identificato "I parchi culturali del vicentino" che prima di essere dei veri e propri spazi con confini fisici e rigidi sono innanzitutto contenitori mobili e mentali scaturiti dalle loro opere, dal loro "raccontare" il territorio vicentino.
Ne è uscita una piacevole guida che vuole dare degli spunti, offrire dei suggerimenti, stimolare, come detto, nel visitatore il bisogno della lettura o della rilettura.
Se, come sostiene lo stesso Touring Club, il turista del XXI secolo si prefigura maturo, consapevole, informato, aperto, curioso e soprattutto responsabile, storia, arte e cultura saranno le attrattive del turismo del terzo millennio e dunque crediamo importante questa operazione di estrapolazione dal patrimonio culturale di Vicenza e del Vicentino, che non è solo Palladio.
Siamo anche certi che i Parchi Culturali potranno avere un futuro e diventare Imprese Culturali in relazione alla capacità degli abitanti di apprezzare la loro storia approfondendone la conoscenza e trasformando tutto in eventi e spettacoli, coniugandoli con forme di ospitalità caratteristica, gastronomia tradizionale, elementi di economia applicata alla cultura per individuare delle basi su cui costruire un'offerta di turismo culturale innovativo.
I VICENTINI citati nel testo :
Luigi da Porto - scrittore
Antonio Pigafetta - circumnavigatore
Silvio Ceccato - cibernetico e scrittore
Pace Pasini - giurista e letterato del Seicento
Giuseppe Faggin - filosofo e scrittore
Guido Piovene - scrittore e giornalista
Goffredo Parise - scrittore
Maddalena Campiglia - poetessa
Elisabetta Caminer Turra - editrice
Pulice da Custoza - letterato
Maestro Tuxio - poeta
Aureliano Acanti - poeta
Ilvo Diamanti - ricercatore e saggista
Sergio Romano - ambasciatore e scrittore
Renzo Ghiotto - giornalista
Gigi Ghirotti - giornalista
Gian Antonio Stella - giornalista e scrittore
Antonio Fogazzaro - scrittore
Fernando Bandini - poeta
Luigi Meneghello - scrittore
Arnaldo Fusinato - poeta
Giacomo Zanella - poeta
Giulio Bedeschi - scrittore
Mario Rigoni Stern - scrittore
Neri Pozza - editore
Virgilio Scapin - scrittore
Silvia Negro - scrittore
Magagnò, pseudonimo del Maganza - pittore e poeta
Ambrogio Fusinato - poeta
Un particolare parco culturale il PARCO ECO-MITOLOGICO BOSCO DELLE FATE
I MUSEI DI VICENZA
MUSEO CIVICO - PINACOTECA DI PALAZZO CHIERICATI
Sede: Palazzo Chiericati - Piazza Matteotti 37/39
tel. 0444 222811 / 0444 321348 / 0444 325071 - fax 0444 546619 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.comune.vicenza.it - www.museicivicivicenza.it accessibilità totale - servizi attrezzati: sì
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI S.CORONA
Sede: Chiostri di S. Corona - Contrà S. Corona 4
tel. 0444 222815 - fax 0444 325627
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.comune.vicenza.it - www.museicivicivicenza.it
accessibilità totale - servizi attrezzati: sì
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
Sede: Villa Guiccioli - Viale X Giugno 115
tel. 0444 322998- fax 0444 326023
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.comune.vicenza.it - www.museicivicivicenza.it
accessibilità parziale
Parcheggio bus:non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
GALLERIE DI PALAZZO LEONI MONTANARI
Sede: Palazzo Leoni Montanari - Contrà Santa Corona, 25
Numero verde tel. 800 578875 - fax 0444 991280
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.palazzomontanari.com accessibilità totale - servizi attrezzati: sì
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DIOCESANO
Sede: Piazza Duomo 12, Vicenza
tel. 0444 226400 - fax 0444 226404 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.webdiocesi.chiesacattolica.it
accessibilità parziale - servizi attrezzati: sì
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponiblie
Biglietto unico VICENZA MUSEUM CARD acquistabile presso il Teatro Olimpico, il Museo del Risogimento e della Resistenza, le Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari, Museo Diocesano, PalladioMuseum: valido per ingresso al Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, Museo Diocesano e Palladio Museum. Validità 7 gg dalla data di acquisto.
Intero € 15,00 - Ridotto € 12,00 - Scolaresche € 5,00 - Gruppi € 12,00 - Family € 18,00
VIART - MUSEO DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO VICENTINO
tel. 349/3265551 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.viart.it accessibilità totale - servizi attrezzati: sì
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
SANTUARIO DI MONTE BERICO - MUSEO EX-VOTO
Sede: Viale X Giugno 87
tel. 0444 559411 - fax 0444 559413 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.monteberico.it
accessibilità totale
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
I MUSEI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
ASIAGO
MUSEO "LE CARCERI"
Sede: Piazzetta Cairoli
tel. 0424 63854 - fax 0424 463885 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.comune.asiago.vi.it
accessibilità parziale
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
Sede: Via Chiesa, 54 - Loc. Sasso di Asiago
tel. 0424 690018 - fax 0424 2799170 -

sito web: www.sassodiasiago.it/museo

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO STORICO DEL SACRARIO MILITARE LEITEN
Sede: Via degli Eroi
tel. 0424 463088 - 0424 462084

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
CENTRO INFORMAZIONE SULLA GRANDE GUERRA
Sede: Palazzo Millepini
tel. 0424 460003
sito web: www.asiago.to accessibilità totale
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
Sede: Viale della Vittoria
tel. 0424 460124

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO DELL'ACQUA
Sede: Via Casa del Pastore, 11
tel. 0424 463170 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.museodellacqua7comuni.it accessibilità parziale
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO CIVICO
Sede: Piazza Garibaldi, 34
tel. 0424 519901 - fax 0424 519914 -

sito web: www.comune.bassano.vi.it

Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DELLA CERAMICA E MUSEO REMONDINI
Sede: Palazzo Sturm - Via Schiavonetti, 7
tel./fax 0424 519940 -


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DEGLI ALPINI
Sede: Via Angarano, 2
tel. e fax 0424 503650 / gestione aperture 0424 503662 -


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DELLA GRAPPA DISTILLERIE POLI
Sede: Ponte Vecchio - Via Gamba, 6
tel. e fax 0424 524426 -

sito web: www.poligrappa.com - www.grappa.com

MUSEO REMONDINI CARTERIA TASSOTTI
Sede: Via Ferracina, 16/18
tel. e fax 0424 523013 -

sito web: www.tassotti.it

Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MUSEO DELLA GRANDE GUERRA SACRARIO MILITARE DI CIMA GRAPPA
Sede: Via Madonna del Covolo, 161 - Cima Grappa
tel. e fax 0423 544840 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
BREGANZE
MUSEO DEL MAGLIO TAMIELLO
Sede: Via Strada del Molino, 10 - loc. Maglio
tel. e fax 0445 873908 -


MUSEO ANTICA OFFICINA RADIN
Sede: Via Crosara, 7
tel. 0445 873170 tel. e fax 0445 300385 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
accessibilità si - servizi attrezzati: parzialmente
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
BRENDOLA
MUSEO ARCHEOLOGICO
Sede: Sala Consiliare del Municipio - Piazza Marconi, 1
tel. 0444 400727 - fax 0444 401099 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ';document.getElementById('cloakac71b15efabdb8d1a5dd29e077bb0dac').innerHTML += ''+addy_textac71b15efabdb8d1a5dd29e077bb0dac+'<\/a>';
accessibilità parziale - servizi attrezzati: parzialmente
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
CHIAMPO
MUSEO PALEONTOLOGICO E FRANCESCANO "P. AURELIO MENIN"
Sede: Convento Francescano "la Pieve" - Via Pieve 170
tel. 0444 623250 - fax 0444 426637 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
accessibilità parziale
Parcheggio auto: disponibile
CISMON DEL GRAPPA
MUSEO CIVICO COVOLO DI BUTISTONE E ALTRI SISTEMI DIFENSIVI
Sede: Via Roma, 29
Tel. 338 8308984 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
CRESPADORO
MUSEO ETNOGRAFICO DI INTERESSE LOCALE
Sede: Piazza Municipio, 3
tel. 0444 429051 -


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
FOZA
MUSEO ETNOGRAFICO DELLA GUERRA E DELL'EMIGRAZIONE DI FOZA
Sede: Via Roma, 1
tel. 0424 698003 – fax 0424 698281

sito web: www.comune.foza.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
GALLIO
MUSEO DEI FOSSILI
Sede: Via IX Febbraio - CHIUSO TEMPORANEAMENTE
tel. e fax 0424 447919 -

sito web: www.comune.gallio.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SENTIERO DEL SILENZIO – PORTA DELLA MEMORIA
Località Campomuletto
tel. e fax 0424 447919

sito web: www.sentierodelsilenzio.it

Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
GAMBELLARA
MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DEL VINO
Sede: Casa Vinicola Zonin spa, via Borgolecco, 9
tel. 0444 640111 - 0444 640160 - 335 6119328 - fax 0444 640203


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
GRANCONA
MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA
Sede: via Cà Vecchia, 10
tel. 0444 889533 - fax 0444 831459 -

sito web: www.museograncona.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
LONIGO
SANTUARIO DELLA MADONNA DEI MIRACOLI - MUSEO DEGLI EX-VOTO
Sede: Via Madonna, 18
Tel. e fax 0444 830502 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
LUGO DI VICENZA
MUSEO DEI FOSSILI
Sede: Villa Godi Malinverni via Palladio, 44 - loc. Lonedo
tel. 0445 860561 - 339 3429942 - fax 0445 860806


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
LUSIANA
MUSEO DIFFUSO DI LUSIANA:
Villaggio preistorico del Monte Corgnon - Museo Palazzon "Tradizioni della Gente diLusiana" - Giardino Botanico Alpino del Monte Corno - Valle dei Mulini - Area dimostrativa "Labiolo" sulle attività del Bosco
Comune di Lusiana e dintorni, varie sedi
tel. 0424 407264 - 0424 406458 - 0424 406009 -

sito web: www.museodilusiana.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
PARCO DEL SOJO "ARTE E NATURA"
Località Covolo, Fraz. Valle di Sopra
tel. 0424 503173 - 3393124946

www.parcodelsojo.it

Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MALO
MUSEO CASABIANCA
Sede: Largo Morandi, 1
tel. 0445 602474 - 0445 602109 - fax 0445 584721 -

sito web: www.museocasabianca.com

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO CIVILTA' RURALE DEL VICENTINO
Sede: Via Pasubio, 13
tel. e fax 0445 602087 -

sito web: www.cantinavalleogra.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO DELL'ARTE SERICA E LATERIZIA
Sede: Via Cardinal de Lai, 2
tel. e fax 0445 580459 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MAROSTICA
MUSEO VUCETICH "I COSTUMI DELLA PARTITA"
Sede: Piazza Castello, presso Castello Inferiore
tel. 0424 72127 - fax 0424 72800 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO ORNITOLOGICO "ANGELO FABRIS" COLLEZIONI DALLA RIVA
Sede: Via Cansignorio della Scala, 2
tel. 346 3003681 - fax 0424 2799148

sito web: www.museoornitologico.org

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MONTECCHIO MAGGIORE
MUSEO CIVICO "G. ZANNATO"
Sede: Piazzale Marconi, 15
tel. e fax 0444 492565 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MONTE DI MALO
MUSEO DEI FOSSILI "MUNIER CHALMAS ET DE LAPPARENT"
Sede: Piazzale della Chiesa - loc. Priabona
tel. 0445 602413 -


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: non disponibile
MONTEGALDA
MUSEO VENETO DELLE CAMPANE
Sede: Villa Fogazzaro Colbachini - via Fogazzaro, 3
tel. 0444 737526 - fax 0444 735623 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
NOVE
ANTICO MAGLIO MORLIN
Sede: Via Segavecchia, 12
tel. 0424 590178 - fax 0424 503173 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO CIVICO DELLA CERAMICA
Sede: Piazza De Fabris, 5
tel. e fax 0424 829807 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO DELLA CERAMICA ISTITUTO STATALE D'ARTE "G. DE FABRIS"
Sede: Via Giove, 1
tel. 0424 590022 - fax 0424 827358 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
ORGIANO
MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA
Sede: Villa Fracanzan Piovene, via San Francesco 2
tel. e fax 0444 874589 - tel. e fax 02 72003658 -

sito web: www.villafracanzanpiovene.com

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
POVE DEL GRAPPA
MUSEO DELLO SCALPELLINO POVESE "ANTONIO BOSA"
Sede: Via Marconi, 1
tel. 0424 80659 - fax 0424 809088 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
Sede: Località Val Dea Giara, Monte Grappa
tel. 0424 559000 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito web: www.inveneto.biz
accessibilità disabili si - servizi attrezzati: parzialmente
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
RECOARO TERME
ECOMUSEO "CASA DE ABRAMO"
Sede: Contrada Busati - loc. Recoaro Mille
tel. 0445 405282 non accessibile
Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO INTERNAZIONALE DELLE IMPRONTE DI FISARMONICISTI
Sede: Casetta del Parco

sito web: www.comune.recoaroterme.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO "VITA DEL SOLDATO NELLA GRANDE GUERRA"
Sede: Via Roma, 17
tel. 0445 76888 - fax 0445 793389 -

sito web: www.comune.recoaroterme.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
ROANA
MUSEO DELLA GUERRA 1915-1918
Sede: Via Roma - loc. Canove
tel. 0424 692511 - 0424 694361 - fax 0424 692019 -

sito web: www.comune.roana.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO DEI CUCHI
Sede: Galleria Tuttagrafica Via XXVII Aprile, 16 - loc. Cesuna
tel. e fax 0424 694283 -

sito web: www.museodeicuchi.it

Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
ISTITUTO DI CULTURA CIMBRA
Sede: via Nuova - loc. Roana
tel. 0424 66047 - 0424 692212 - fax 0424692019

sito web: www.comune.roana.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
COLLEZIONE ROVINI
Sede: via Chiesa, 178 - loc. Treschè Conca
tel 0424 694361 - fax 0424 454157

sito web: www.collezionerovini.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO STORICO MILITARE FORTE DI PUNTA CORBIN
Sede: Forte di Punta Corbin - loc. Treschè Conca
tel. e fax 0445 623158 - 368 227954 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
ROMANO D'EZZELINO
MUSEO DELL'AUTOMOBILE BONFANTI-VIMAR
Sede: Via Torino, 2
tel. 0424 513746 - fax 0424 513690 -


Parcheggio bus: non disponibile - Parcheggio auto: disponibile
ROTZO
MUSEO ARCHEOLOGICO DELL'ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI
Sede: Loc. Castelletto
cell. 3496612903 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.museoarcheologico7comuni.it
accessibilità parziale
Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SAN NAZARIO
MUSEO DEL TABACCO E DEL RECUPERANTE
Sede: Piazza IV Novembre - loc. Carpanè
tel. 0424 99905- fax 0424 99360 -

sito web: www.comunitamontanadelbrenta.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SAN VITO DI LEGUZZANO
MUSEO ETNOGRAFICO SULLA LAVORAZIONE DEL LEGNO
Sede: Corte Priorato Gandin - Via Roma
tel. 0445 519735 - 0445 671642 - fax 0445 512254 -

Sito web: www.retemusealealtovicentino.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SANTORSO
MUSEO ARCHEOLOGICO DELL'ALTO VICENTINO
Sede: Piazza Aldo Moro, 23
tel. 0445 649570/1 - 0445 649510 - fax 0445 649513 -

sito web: www.santorsoarcheologica.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
GIARDINO DELLE FARFALLE TROPICALI
Sede: Via Salzena
tel. 0445 540104 - 335 7252577 - fax 0445 549714


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SCHIO
MUSEO DELLA GRANDE GUERRA
Sede: Associazione 4 Novembre – ricercatori storici, Via Rovereto 21/A
tel. 0445 510441 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
MUSEO NATURALISTICO ENTOMOLOGICO ONLUS “NEL REGNO DELLE FARFALLE”
Sede: Via Lago di Alleghe, 33 – z.i. 2tel. e fax 0445 576457 – 333 9998227


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SPAZIO ESPOSITIVO EX LANIFICIO CONTE
Sede: Largo Fusinelle
tel. 0445 691285 - fax 0445 691446 -

Sito web: www.comune.schio.vi.it

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SOLAGNA
PICCOLO MUSEO 1915-1918 “ROBERTO FAVERO”
Sede: Albergo S. Giovanni - Via Collalto, 28
tel. e fax 0424 556008 550293 -


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
SOSSANO
MUSEO DELLA CIVILTA’ RURALE “STORIA, MEMORIA”
Sede: ex scuole elementari,Via Colloredo, 21
tel. 0444 785009 – 0444 785191 - fax 0444 888640


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
THIENE
MUSEO D’ARTE SACRA DEL DUOMO
Sede: Via Roma, 23
tel. e fax 0445 361093 – 0445 1888400 -


TONEZZA DEL CIMONE

Sito web: www.altovicentino.net

TRISSINO


VALDAGNO


VALLI DEL PASUBIO
MUSEO DELLA 1^ ARMATA
Sede: Via Ossario, 2 - loc. Bellavista
tel. 0445 593011

Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile
VALSTAGNA
MUSEO DI SPELEOLOGIA E CARSISMO "ALBERTO PAROLINI"
Sede: Via Oliero di Sotto, 85 (all’ingresso delle Grotte di Oliero)
tel. e fax 0424 99983 – 0424 99891 – fax 0424 99828


Parcheggio bus: disponibile - Parcheggio auto: disponibile


VELO D’ASTICO
MOSTRA FOTOGRAFICA PERMANENTE SU ANTONIO FOGAZZARO E IL SUO PICCOLO GRANDE MONDO
Sede: Via Canova – loc. Lago
tel. 0445 712140 - 0445 740320 - 0445 740898 - 0445 740128 - fax 0445 741818


Parcheggio auto: disponibile - Parcheggio bus: disponibile